Index
Pianta legata ai ciottoli calcarei del litorale, spesso a ridosso della battigia. Presenta foglie grasse ed aromatiche che in passato venivano raccolte e consumate nell'alimentazione umana, spesso conservate anche sott'aceto. Lungo la spiaggia di Cupra, come anche in altre parti del litorale adriatico, il finocchio marittimo si rinviene piuttosto frequentemente ove la spiaggia si presenta ciottolosa o si riscontra la costa alta e rocciosa.
2024 - Note:
The small dune no longer exists in its entirety, swallowed up by the expansion of seaside tourism activities. Fortunately, some characteristic essences survive in tiny areas not yet reached by progress.

Pianta legata ai ciottoli calcarei del litorale, spesso a ridosso della battigia. Presenta foglie grasse ed aromatiche che in passato venivano raccolte e consumate nell'alimentazione umana, spesso conservate anche sott'aceto. Lungo la spiaggia di Cupra, come anche in altre parti del litorale adriatico, il finocchio marittimo si rinviene piuttosto frequentemente ove la spiaggia si presenta ciottolosa o si riscontra la costa alta e rocciosa.
2024 - Note:
The small dune no longer exists in its entirety, swallowed up by the expansion of seaside tourism activities. Fortunately, some characteristic essences survive in tiny areas not yet reached by progress.